Virtual Classroom
Lezioni online su temi organizzativi specifici: brevi, concise e tra pochi intimi
Vuoi migliorare la tua organizzazione in un ambito specifico?
Vuoi entrare nel vivo di un argomento e imparare in modo efficace?
Vuoi capire che tipo sono e come lavoro?
ALLORA LE VIRTUAL CLASSROOM FANNO PER TE!
Di che si tratta
Le Virtual Classroom sono dei veri e propri laboratori online, nei quali ti insegno un metodo o uno strumento organizzativo in modo pratico e interattivo.
Come partecipante sarai coinvolto direttamente durante la lezione per mettere in pratica quanto avrò condiviso: l'obiettivo è renderti autonoma(o) nel padroneggiare nuovi strumenti volti a migliorare la tua organizzazione.
I temi sono molto specifici e trattati in un arco di tempo limitato: 90 minuti. Così rimarrai concentrata(o) tutto il tempo e imparerai in men che non di dica ;)
Programma
Il magazzino parlante
Venerdì 26 febbraio
17:30
Professional Organizer:
Margherita Pecoraro
Programma della virtual classroom
-
Stato dell’arte: catalogazione del materiale [esercitazione excel]
-
Identificazione del materiale: contenitori, cartelli ed etichette
-
Posizionamento fisico in base a [esercitazione excel]:
-
Spazio a disposizione
-
Frequenza di utilizzo
-
Definizione di minimo e massimo di scorta in base a [esercitazione excel]:
-
Monitoraggio scorte [esercitazione excel]
-
Inventario o revisione periodica
Mappe mentali per freelance
Programma della virtual classroom
-
Le mappe mentali: cosa sono e come nascono
-
Gli strumenti essenziali per creare le tue mappe mentali, dalla carta al digitale
-
Esercitazione di gruppo: creiamo insieme una mappa mentale collaborativa
-
Le mappe mentali nel lavoro di freelance: quando possono esserti utili
-
Nello sviluppo di un progetto
-
Nella creazione dei contenuti
-
Nel personal branding
-
Nella creazione di procedure operative
-
Esercitazione individuale: porta con te il tuo progetto “nel cassetto”
WEBINAR GRATUITO - La casa che vorrei: 5 regole per creare e mantenere l'ordine
Giovedì 19 marzo
13:30
Professional Organizer:
Margherita Pecoraro
Programma della virtual classroom
Etichette, filtri e modelli Gmail: come usarli
Programma della virtual classroom
Desktop organizzato
Programma della virtual classroom
Family command center: la famiglia è un team che vince
Mercoledì 24 marzo
16:30
Professional Organizer:
Margherita Pecoraro
Programma della virtual classroom
-
Introduzione al Family Command Center: cosa è e perché funziona
-
Analisi degli impegni e delle abitudini familiari
-
Dove posizionare il Family Command Center
-
Pianifica e realizza: materiale utile
-
Utilizza e migliora
Webinar gratuito - lavorare da casa: buoni strumenti e cattive abitudini
Il webinar è in programma giovedì 25 marzo 2021 in orario aperitivo dalle 19 alle 20.30 circa
Puoi collegarti appena finisci di lavorare, con un bicchiere di spritz in una mano o mentre stai preparando la cena.
È gratuito ma per poter partecipare è necessaria una pre-iscrizione all’evento. Puoi farlo tramite questa pagina.
Pianifica la giornata con il cronotipo
Programma della virtual classroom
-
La cronobiologia e il cronotipo: di che si tratta?
-
Calcoliamo insieme il tuo cronotipo
-
Caratteristiche dei principali cronotipi e fonti scientifiche di approfondimento
-
L’effetto sincronia: cos’è e come trovarlo?
-
Esercitazione per progettare la tua giornata ideale rispettando i tuoi livelli di energia
Come inserire lo sport nella mia routine
Sabato 27 marzoo
9:30
Professional Organizer:
Margherita Pecoraro
Programma della virtual classroom
-
Introduzione: l’importanza di fare attività fisica regolarmente
-
I punti fondamentali:
-
Dalla teoria alla pratica:
-
Quale attività sportiva è più adatta a te
-
Quanto tempo hai a disposizione
-
Come e quando: il calendario degli allenamenti
-
Monitora e mantieni i tuoi successi